• Nuovo
Scoiattolo incredibile di stoffa realizzata a mano Alessandro Turoni
Scoiattolo incredibile di stoffa realizzata a mano Alessandro Turoni
Scoiattolo incredibile di stoffa realizzata a mano Alessandro Turoni
Scoiattolo incredibile di stoffa realizzata a mano Alessandro Turoni
Scoiattolo incredibile di stoffa realizzata a mano Alessandro Turoni
Scoiattolo incredibile di stoffa realizzata a mano Alessandro Turoni
Scoiattolo incredibile di stoffa realizzata a mano Alessandro Turoni
Scoiattolo incredibile di stoffa realizzata a mano Alessandro Turoni
Scoiattolo incredibile di stoffa realizzata a mano Alessandro Turoni
Scoiattolo incredibile di stoffa realizzata a mano Alessandro Turoni
Scoiattolo incredibile di stoffa realizzata a mano Alessandro Turoni
Scoiattolo incredibile di stoffa realizzata a mano Alessandro Turoni
Scoiattolo incredibile di stoffa realizzata a mano Alessandro Turoni
Scoiattolo incredibile di stoffa realizzata a mano Alessandro Turoni
Scoiattolo incredibile di stoffa realizzata a mano Alessandro Turoni
Scoiattolo incredibile di stoffa realizzata a mano Alessandro Turoni

Scoiattolo incredibile di stoffa realizzata a mano Alessandro Turoni

Turoni
250,00 €

Descrizione

Scoiattolo incredibile meraviglioso, lunghezza circa 25 cm realizzato in stoffa dipinto a mano, realizzazione artistica di Turoni Alessandro, dimensioni naturali, estremamente realistico.

Struttura in metallo, imbottitura in materiale sintetico, rivestimento in stoffa con cuciture a vista e dipinta mano, sulla pancia monogramma AT firma dell'artista autore dell'opera. L'oggetto è stato venduto in Brera a Milano in un negozio denominato l'Oro dei Farlocchi, una vera e propria wunderkammer che annoverava tra i suoi clienti anche personaggi dell'alta moda.

Dello stesso artista infatti è stato venduto uno struzzo in dimensioni naturali a Gianluca Vacchi e un Orango a Giorgio Armani.

Dettagli del prodotto

V120/25-2
Usati

12 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto per il confronto