• Nuovo
Album con 44 foto di città in Emilia Romagna e di Firenze con alcune annotazioni
Album con 44 foto di città in Emilia Romagna e di Firenze con alcune annotazioni
Album con 44 foto di città in Emilia Romagna e di Firenze con alcune annotazioni
Album con 44 foto di città in Emilia Romagna e di Firenze con alcune annotazioni
Album con 44 foto di città in Emilia Romagna e di Firenze con alcune annotazioni
Album con 44 foto di città in Emilia Romagna e di Firenze con alcune annotazioni
Album con 44 foto di città in Emilia Romagna e di Firenze con alcune annotazioni
Album con 44 foto di città in Emilia Romagna e di Firenze con alcune annotazioni
Album con 44 foto di città in Emilia Romagna e di Firenze con alcune annotazioni
Album con 44 foto di città in Emilia Romagna e di Firenze con alcune annotazioni
Album con 44 foto di città in Emilia Romagna e di Firenze con alcune annotazioni
Album con 44 foto di città in Emilia Romagna e di Firenze con alcune annotazioni
Album con 44 foto di città in Emilia Romagna e di Firenze con alcune annotazioni
Album con 44 foto di città in Emilia Romagna e di Firenze con alcune annotazioni
Album con 44 foto di città in Emilia Romagna e di Firenze con alcune annotazioni
Album con 44 foto di città in Emilia Romagna e di Firenze con alcune annotazioni

Album con 44 foto di città in Emilia Romagna e di Firenze con alcune annotazioni

250,00 €

Descrizione

L'album contiene 44 fotografie in formato 26x20 cm stampe originali Poppi Bologna di scorci, piazze, edifici e monumenti di diverse città dell'Emilia Romagna: Ferrara, Ravenna, Novellara, Bologna, alcune di Firenze, Roma e Massa Marittima e altre.

Le immagini sono in formato 21x26,5 cm e spesso nella parte inferiore si legge l'annotazione del luogo ritratto, stampata dalla foto originale.

Tutte le immagini sono state conservate con cura, ma in alcune si notano degli aloni grigi.

Dettagli del prodotto

V114/25-27-19
Usati

12 altri prodotti della stessa categoria:

Prodotto aggiunto alla lista dei desideri
Prodotto aggiunto per il confronto